






























La Madonna del Porto Salvo, protettrice dei pescatori, viene onorata ogni anno con cerimonie religiose. Il rito nacque in occasione di una tempesta che stava per far naufragare un peschereccio di marinai cilentani, trasportati dal vento al largo delle Eolie. Fu allora che gli uomini a bordo videro un’immagine della Madonna, e poi il mare si calmò consentendo il rientro della barca in porto.